Linea di comando

La sintassi per eseguire Proteus differisce a seconda della versione considerata:

Proteus Dos, Unix™, Win32

La linea di comando è la seguente:

proteus [parametri] [programma] [input|.|..] [output|.|..] ...

Quando viene eseguito senza argomenti, Proteus visualizza un breve riassunto che ne spiega l'uso.

Ecco il significato dei parametri sulla linea di comando:

-v
stampa il numero di versione dell'interprete Proteus ed esce
-h
visualizza una schermata riassuntiva (equivalente all'esecuzione senza argomenti) ed esce
-c
esce con livello di errore 0 se e solo se il programma è sintatticamente corretto; il programma non viene eseguito
-f
forza la sovrascrittura di output, se esiste (mutuamente esclusivo con -q)
-a
appende l'uscita a output, se esiste (mutuamente esclusivo con -q)
-q
abortisce senza sovrascrivere output, se esiste (mutuamente esclusivo con -f e -a)
-o
ignora output e scrive sull'uscita standard (PRINT[LN] come CONSOLE[LN], ma rispettando il valore di EOL)
-z
pone input/output a '..'; tutti i parametri specificati dopo il nome del programma sono considerati parametri utente
-i
ignora input e preleva i dati dall'ingresso standard (mutuamente esclusivo con -p)
-p
preleva programma dall'ingresso standard (ignora il parametro programma; mutuamente esclusivo con -i)
-g
ignora le direttive sconosciute
-j
cerca i programmi anche nella variabile di ambiente PATH
-k
Unix™: converte '\' in '/' negli argomenti relativi a nomi di file
Dos/Windows™: converte '/' in '\' negli argomenti relativi ai nomi di file
-x
carica il programma dalla riga "#!..proteus..", ignorando quanto precede questa riga
-dn
formato della data; n può essere 0 (mm/gg/aaaa), 1 (gg/mm/aaaa), 2 (aaaa/mm/gg)
-tn
formato dell'ora; n può essere 0 (24 ore) o 1 (12 ore)
-en
epoca (per l'interpretazione delle date con anni di 2 cifre)
-ws
imposta i diritti di accesso per output (si veda la descrizione dell'identificatore predefinito FILE_MASK)
-ls
valore del terminatore di riga EOL per scrittura su output (può includere costanti C-like)
-bs
valore del terminatore di riga CEOL per scrittura su console (può includere costanti C-like)
-rs
valore del terminatore di riga EEOL per scrittura su standard error (può includere costanti C-like)
-ns
definisce l'etichetta s (sensibile alle maiuscole)
-us
rimuove la definizione dell'etichetta s (sensibile alle maiuscole)
-ss
utilizza la stringa s come estensione di default per output
-ms
utilizza la stringa s come valore predefinito per MONTHS
-ys
utilizza la stringa s come valore predefinito per DAYS
-$ verifica l'autenticità di un file .prk (set di chiavi per un programma protetto) ed esce
-! attende la pressione di un tasto prima di ritornare il controllo al sistema operativo, al termine dell'esecuzione del programma

I valori predefiniti sono:

Alcune note:

Proteus ISAPI

Per questa versione non esiste linea di comando.

Proteus Service

La linea di comando è la seguente:

proteus [parametri] [programma]

Quando viene eseguito senza argomenti, Proteus visualizza un breve riassunto che ne spiega l'uso.

Ecco il significato dei parametri sulla linea di comando:

-install
installa il servizio Proteus
-remove
rimuove il servizio Proteus installato
-debug
permette di eseguire il servizio come programma a console; il file di programma, se non specificato, viene letto dalla chiave di registro. Si raccomanda sempre di effettuare un accurato debug prima di installare un programma come servizio, soprattutto se il servizio viene impostato come Automatico (si veda la documentazione di Windows™ al riguardo: Pannello di Controllo, Strumenti di Amministrazione, Servizi, Proprietà di Proteus Service).

 

Inizio pagina Prossimo argomento Argomento precedente Indice per argomenti Indice analitico